Condivisione dell'esperienza di investimento Forex, gestione di conti Forex e trading.
MAM | PAMM | POA.
Società di proprietà Forex | Società di gestione patrimoniale | Grandi fondi personali.
Formale a partire da $ 500.000, test a partire da $ 50.000.
I profitti sono divisi per metà (50%) e le perdite per un quarto (25%).


Gestore multi-account in valuta estera Z-X-N
Accetta operazioni, investimenti e transazioni di agenzia di conti in valuta estera globali
Assistere i family office nella gestione autonoma degli investimenti


Nel campo degli investimenti e del trading valutario, i trader altamente qualificati scopriranno che sia coloro con un livello di istruzione più alto che quelli con un livello di istruzione più basso partono dallo stesso livello quando entrano nel mercato.
Solo riconoscendo questo, i trader possono mantenere una mentalità calma.
Nella società tradizionale, un elevato livello di istruzione indica semplicemente l'eccellenza accademica, non necessariamente un QI più elevato. Piuttosto, può indicare un talento naturale per la lettura e l'apprendimento. Quando si investe e si fa trading valutario, i trader devono comprendere a fondo ogni dettaglio delle valute estere, un processo graduale e cumulativo. Anche se coloro che entrano nel mercato prima hanno un livello di istruzione inferiore, purché abbiano acquisito prima le conoscenze pertinenti, coloro che hanno un'istruzione superiore dovrebbero riconoscere questa realtà oggettiva. In questo contesto, coloro che hanno un livello di istruzione inferiore sono pionieri, mentre coloro che hanno un'istruzione superiore sono ritardatari. Solo quando coloro che hanno un'istruzione superiore superano costantemente coloro che hanno un'istruzione inferiore, accumulando conoscenze sufficienti e superando significativamente i primi, si può davvero dire che abbiano superato i loro colleghi meno istruiti.
Fondi e istituzioni reclutano individui altamente istruiti principalmente per fornire finanziamenti e risorse sufficienti. Se queste risorse fossero assegnate a trader con un basso livello di istruzione ma competenze elevate, anche loro potrebbero ottenere buoni risultati. È semplicemente un dato di fatto che questi esperti meno istruiti vengono esclusi a causa dei rigidi requisiti formativi previsti dai criteri di reclutamento.
Coloro che comprendono correttamente entrambi i lati di questa realtà oggettiva, siano essi altamente istruiti o meno, possiedono una prospettiva più sofisticata. Se entrambe le parti si disprezzano o si attaccano a vicenda, non possono essere considerate perspicaci. È anche un dato di fatto che coloro che mancano di perspicacia trovano difficile avere successo nel trading sul forex.

Il trading sul Forex coinvolge una vasta gamma di trader, inclusi investitori grandi e piccoli, coloro che credono che "la tecnologia sia tutto" e coloro che credono che "la tecnologia sia inutile".
A causa delle loro diverse prospettive e livelli di comprensione, i trader spesso si esprimono in modo diverso. I grandi investitori possono ottenere profitti sostanziali semplicemente sfruttando il loro capitale, mentre i piccoli trader possono anche ottenere piccoli profitti attraverso l'analisi tecnica. Tutto ciò rientra nelle loro capacità.
Per i trader sul Forex, non analizzare, interpretare e fare riferimento sia alle prospettive dei grandi che a quelle dei piccoli capitali renderà difficile sviluppare una comprensione approfondita e una comunicazione efficace. Oggettivamente parlando, i grandi investitori traggono profitto dai loro vantaggi in termini di capitale, mentre i piccoli investitori traggono profitto dall'analisi tecnica; entrambi gli approcci hanno i loro meriti.
Tuttavia, la verità sul trading sul Forex è che i grandi investitori svolgono un ruolo decisivo nel conseguimento di enormi profitti, mentre i piccoli investitori possono ottenere solo piccoli guadagni attraverso l'analisi tecnica. Da un punto di vista pratico, sfruttare l'entità del capitale per generare 10.000 dollari da 1 milione di dollari è facile; affidarsi all'analisi tecnica, per far crescere 10.000 dollari a 1 milione di dollari rappresenta una sfida significativa.

In pratica, la comprensione dell'analisi tecnica da parte dei trader forex si è evoluta da una fiducia assoluta a un approccio razionale.
Inizialmente, credevano che l'analisi tecnica fosse onnipotente. Tuttavia, con l'esperienza, si sono gradualmente resi conto che, sebbene l'analisi tecnica avesse il suo valore, non era il fattore chiave per determinare il successo o il fallimento nel trading. Questo cambiamento di prospettiva riflette la loro maturità e la loro evoluzione.
Nel processo di apprendimento del trading forex, i trader non solo devono accumulare conoscenze, competenze e capacità psicologiche, ma anche sviluppare una mentalità che sfida la natura umana. Attraverso questi sforzi, alla fine si renderanno conto che le strategie di investimento a medio e lungo termine sono il fulcro della redditività e che la gestione dell'entità del capitale è il fattore più cruciale.
In breve, il passaggio dall'eccessivo affidamento all'analisi tecnica al riconoscimento dei suoi limiti è un'evoluzione cognitiva. È simile alla loro esperienza nella lettura di libri di investimento e trading. Inizialmente, speravano di trovare la bacchetta magica per l'analisi tecnica, ma alla fine hanno scoperto che, sebbene l'analisi tecnica abbia le sue utilità, non è il fattore decisivo.
Quando i trader non si affidano più esclusivamente ai libri e all'analisi tecnica, raggiungono una vera e propria liberazione intellettuale.

Nel trading forex, i trader dovrebbero comprendere chiaramente che, sebbene l'analisi tecnica abbia un valore pratico, non può svolgere un ruolo decisivo. Affidarsi esclusivamente ad essa renderà difficile raggiungere una redditività sostenibile.
Un eccessivo affidamento all'analisi tecnica può diventare un vincolo cognitivo per i trader. In un'epoca in cui le informazioni sono fornite in modo proattivo da algoritmi di intelligenza artificiale, se i trader diventano ossessionati dall'analisi tecnica, le piattaforme promuoveranno costantemente contenuti, rafforzandone l'importanza, intrappolandoli in un ciclo di accettazione passiva e perdendo la capacità di filtrare e discernere le informazioni.
L'ordine degli elementi chiave nel trading forex è chiaro: la dimensione del capitale è fondamentale, seguita da mentalità e coraggio, e l'analisi tecnica viene per ultima. Sebbene l'analisi tecnica svolga un ruolo di supporto, è la componente meno importante. A causa del capitale limitato, della mentalità e del coraggio limitati, gli investitori al dettaglio spesso confondono l'analisi tecnica, un elemento apparentemente facoltativo, con il nucleo, trascurandone la natura non deterministica.
L'essenza del trading risiede nella relazione progressiva degli elementi chiave: innanzitutto, stabilire un livello di capitale sufficiente, poi coltivare una mentalità forte e coraggio, e infine, incorporare l'analisi tecnica a supporto del processo, formando un sistema di trading che si sostiene a vicenda, piuttosto che mettere il carro davanti ai buoi.

Nel trading forex, i trader devono riconoscere una realtà: il mercato forex non è del tutto equo e la manipolazione esiste. In tali circostanze, la credibilità dell'analisi tecnica è significativamente ridotta.
Rispetto a mercati come azioni e futures, la relativa equità del mercato forex risiede nella natura unica dei manipolatori: solo le banche centrali hanno la capacità di intervenire (non "manipolazione" nel senso convenzionale). Questo tipo di intervento è comune nel mercato forex, sebbene sia spesso difficile da percepire per i normali operatori. I trend delle principali coppie di valute, come EUR/USD e GBP/USD, spesso sfidano le leggi intrinseche dei tassi di interesse.
La logica applicativa dell'analisi tecnica si basa fondamentalmente sull'equità del mercato. Quando si verifica una manipolazione del mercato, i trend che ne risultano spesso contraddicono le previsioni dell'analisi tecnica e i pattern degli indicatori possono risultare distorti. Affidarsi eccessivamente all'analisi tecnica può diventare un ostacolo cognitivo per i trader forex. I trader devono padroneggiare l'analisi tecnica, ma non dovrebbero sminuirla, poiché la chiave del trading risiede nel coltivare la propria umanità e migliorare la propria cognizione. Se eccessivamente vincolati dall'analisi tecnica, gli investitori perderanno l'iniziativa nel trading e faranno fatica a raggiungere una vera libertà decisionale.



13711580480@139.com
+86 137 1158 0480
+86 137 1158 0480
+86 137 1158 0480
Mr. Zhang
China · Guangzhou
manager ZXN